- Dettagli
- Categoria: Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Aradeo
- Visite: 104
Protagonisti sono stati gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria, prime e seconde della scuola sec. di primo grado di Neviano, del plesso Marconi.
Dopo un lungo lavoro di preparazione, guidati abilmente da Suel e Angelica Costantini, referenti del progetto per l'Associazione Friducia, e dalla referente per la scuola Daniela Minisgallo gli alunni, di età compresa tra i 9 e i 13 anni, coordinati da tutti i docenti della scuola, hanno votato l'11 Maggio. Il seggio, alla presenza della rappresentante comunale per il Progetto, dottoressa Elisa Minisgallo, Angelica e Suel Costantini, la referente per la scuola Daniela Minisgallo, la professoressa Teresa Accogli e alcuni assessori, è stato allestito presso la scuola Guglielmo Marconi e curato dai ragazzi di terza media: Sofia Chirivì, Alessio Pellegrino e Marta Trisolino che con serietà hanno controllato le operazioni di voto, assistito allo spoglio e alla proclamazione degli eletti. La cerimonia ufficiale di insediamento del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze è avvenuta il 18 Maggio, alle ore16,00, presso l'Aula Polifunzionale del Comune di Neviano.
Tutti in piedi ragazzi, amministratori, genitori, docenti, rappresentante comunale, referenti del Progetto dell'Associazione culturale “Friducia”, la referente del progetto per la scuola, a cantare sulle note dell'Inno di Mameli e ad applaudire. In primo luogo la segretaria comunale ha fatto l'appello. Il Presidente del Consiglio Comunale ha letto le delibere con cui si è ufficializzato il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze. È toccato, poi, al sindaco professoressa Fiorella Mastria cingere il sindaco più giovane con la fascia, come prevede il regolamento.
Ludovica Lagna, 10 anni, classe quarta della scuola primaria, ha vinto le elezioni dello scorso 11 Maggio.
Con la voce rotta dall'emozione Ludovica ha pronunciato il suo primo discorso ufficiale “far acquisire ai ragazzi consapevolezza del proprio territorio ed aiutarli a diventare cittadini responsabili” sono i punti fondamentali del suo programma; subito dopo, in ordine, il vicesindaco Piergiuseppe Sacco, il presidente del Consiglio Piermaria Marzo e ogni neo-consigliere hanno letto le proprie dichiarazioni programmatiche e si sono detti pronti a collaborare con il Consiglio Comunale degli adulti.
Buon lavoro ragazzi!
- Dettagli
- Categoria: Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Aradeo
- Visite: 584
- Dettagli
- Categoria: Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Aradeo
- Visite: 522
- Dettagli
- Categoria: Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Aradeo
- Visite: 1493
Campagna del Ministero #Distantimauniti